Correzione dello strabismo in pochi minuti con il trattamento della tossina botulina.

COME FUNZIONA l'iniezione di botulino per trattare lo strabismo?

L’iniezione di Botulino rappresenta una possibilità di trattamento per alcuni tipi di strabismo.

La tossina botulinica può essere iniettata in uno dei muscoli responsabili del movimento anomalo dell’occhio.

L’iniezione indebolisce la zona trattata, permettendo agli occhi di riallinearsi temporaneamente. Gli effetti della tossina botulinica di solito durano circa tre mesi; dopo questo tempo, gli occhi possono rimanere in posizione o richiedere un ulteriore trattamento.

Durante la nostra numerosa esperienza, in cui abbiamo trattato anche adulti che avvertivano da anni questa problematica, oltre ad avere un migliorameno estetico, abbiamo avuto un miglioramento nella fusione dell’immagine e questo ci ha permesso di ripristinare la funzione della binocularità in entrambi gli occhi.

Inoltre può essere uno step di passaggio prima dell’intervento chirurgico che permette al paziente di immaginarsi nel risultato ottimale che si vuole ottenere tramite la chirurgia.

Approfondimento: cos'è lo strabismo ?

Lo strabismo è un difetto di convergenza degli assi visivi dei due occhi; per esempio, nel soggetto strabico un occhio può guardare dritto e l’altro deviare verso l’interno (strabismo convergente o esotropia), verso l’esterno (strabismo divergente o exotropia) oppure verso l’alto o verso il basso (strabismo verticale, rispettivamente ipertropia e ipotropia).

Lo strabismo è determinato dalla mancanza di coordinamento tra i muscoli oculari, che impedisce di orientare lo sguardo di ciascun occhio sullo stesso obiettivo. Questo difetto ostacola una corretta visione binoculare e può influenzare negativamente la percezione della profondità.

Per saperne di piu…

Informazioni sull'autore

Dott.ssa Giulia Filippello

Dott.ssa Giulia Filippello

La Dottoressa Giulia Filippello si è laureata in Medicina e Chirurgia con la votazione 110 su 110 e lode con una tesi svolta presso l'università di Stanford Palo Alto California. Presso la prestigiosa l' Università Americana di Stanford è stata insignita del titolo di esperta in chirurgia vitreo retinica pediatrica. Successivamente si trasferisce in India nel Tamil Nadu dove completa brillantemente una fellowship di oculoplastica chirurgica presso l'ospedale M. N. Eye Hospital di Chennai e esegue anche l'abilitazione da medico chirurgo indiano. Ha eseguito numerosi interventi presso il famoso oculista e oculoplastico Professore Bernardini. Ha frequentato la specializzazione di oftalmologia presso il policlinico di Catania. È membro della società oculistica italiana e della società di medicina estetica italiana.

Pubblicazioni
Icon material-center-focus-weak

PATOLOGIE CURATE

Caratteristiche

Anestesia:
Topica (Gocce)
Durata Intervento:
Pochi minuti
Tempi di recupero:
48 Ore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *