Togliere gli occhiali? Scopri come eliminarli per sempre con la chirurgia refrattva
Togliamo gli occhiali ?
Quando le lenti a contatto non sono più tollerate e gli occhiali non consentono una buona qualità di vita, può essere preso in considerazione un intervento di chirurgia refrattiva!
Dott. M. Filippello Tweet
BENEFICI DELLA CHIRURGIA REFRATTIVA.
Gli occhiali, soprattutto se di potere elevato, sono spesso antiestetici e scomodi poiché provocano una distorsione e deformazione dell’immagine direttamente proporzionale al loro potere e sono comunque un serio impedimento alle attività sportive e spesso anche alle relazioni sociali. Le lenti a contatto consentono una migliore visione e sono una buona soluzione, ma possono essere mal tollerate e non dovrebbero comunque essere portate oltre un certo numero di ore giornaliere.
L’obiettivo della chirurgia refrattiva è quello di eliminare il difetto di refrazione consentendo una qualità visiva uguale e in alcuni casi anche maggiore rispetto a quella ottenuta con occhiali e lenti a contatto.
Virtualmente, è possibile togliere gli occhiali in qualsiasi paziente ed a qualsiasi età, eventualmente combinando anche tra loro le tecnologie a nostra disposizione.
Hai meno di 60 anni ?
Nei pazienti più giovani, il cristallino e quindi la nostra lente che sta dentro l’occhio è trasparente e ben funzionante. Si preferisce pertanto un approccio su altre strutture oculari, quali la cornea (Femto-Lasik, SMILE, PRK) oppure si posiziona sopra il proprio cristallino una seconda lente che annulla il difetto visivo che correggeva con gli occhiali che prende il nome di “ ICL “.
Forniscono tutte una qualità visiva eccellente ed è durante la visita preoperatoria che viene selezionata la tecnica più idonea per ogni occhio.
Queste sono le maggiori tecniche consigliate per i pazienti che hanno meno di 60 anni per correggere i propri difetti visivi.
Hai più di 60 anni?
Oltre i 50 anni, il cristallino diventa sclerotico e disfunzionale perdendo quindi la sua funzione di messa a fuoco per vicino. Tende inoltre a perdere la sua trasparenza andando incontro alla cataratta, fenomeno obbligatorio in tutte le persone (proprio come i capelli bianchi!). Per questo motivo, nei pazienti meno giovani, si preferisce un approccio sostituendo il cristallino: con un unico intervento l’occhio sarà poi sistemato per tutta la vita. Non sarà infatti più possibile sviluppare cataratta o altri cambiamenti della focalizzazione oculare.
Sostituzione del Cristallino e quindi l’intervento di cataratta in cui si può scegliere inserire lenti intraoculari particolari chiamate IOL premium che permettono al paziente di togliere gli occhiali sia da vicino che da lontano e quindi di buttare i suoi occhiali multifocali per sempre!
Cataratta Laser in cui l’intervento di cataratta viene effettuato con la più moderna tecnologia del Femtolaser in grado di eseguire un taglio ancora più preciso durante l’intervento di cataratta.
Entrambe le tecniche sono combinabili nel paziente e dopo un’attenta visita pre operatoria eseguita presso i nostri studi in cui vengono effettuati tutti i controlli di idoneità all’intervento chirurgico il Dottor Filippello e la sua equipe discuteranno della tecnica più adatta per il paziente che porti al risultato desiderato.
E’ un orgoglio per noi poter affermare di eseguire tutte le tecniche sopracitate con le più nuove tecnologie nel campo dell’oculistica.
Domande su questo argomento ?
- Inserisci il tuo nome
- Inserisci il tuo numero di telefono
- Scrivi la tua domanda
- Ti richiamiamo noi
Informazioni sull'autore

Massimo Filippello
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.
Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.
Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.
Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.
Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.
Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.
- Autore: Studio Filippello
- 25 Febbraio 2023
- Categoria: Novità
Prenota Online
Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.