Pucker Maculare. Cosa significa e come si cura questa particolare condizione degli occhi.

Cosa significa Pucker maculare ?

Il pucker maculare è una condizione oculistica in cui si verificano delle pieghe (pucker vuol dire proprio piega in inglese) e un indebolimento della retina, che si trova nella parte posteriore dell'occhio.

Il pucker maculare è causato da una cicatrice o un rigonfiamento sulla retina, spesso dovuti a una lesione o a un’infiammazione. Questa cicatrice o rigonfiamento può causare una distorsione dell’immagine o una perdita di visione nella parte centrale dell’occhio, nota come la macula.

La retina è responsabile della trasmissione dell’immagine alla corteccia visiva del cervello, quindi qualsiasi danno alla retina può causare problemi di visione.

I SINTOMI DEL PUCKER MACULARE

I sintomi del pucker maculare possono includere:

  • Distorsione dell’immagine
  • Perdita di visione nella parte centrale dell’occhio
  • Visione offuscata e non nitida

 

Il trattamento del pucker maculare dipende dalla gravità della condizione. In alcuni casi, non è necessario alcun trattamento se i sintomi sono lievi o non influiscono sulla qualità della vita. Tuttavia, se i sintomi sono gravi o causano una significativa perdita di visione, può essere necessario un intervento chirurgico per rimuovere la prima parte della retina che causa la formazione di pieghe che a sua volta causano una visione distorta al paziente.

COME SI CURA IL PUCKER MACULARE?

La chirurgia del pucker maculare, se la terapia medica non basta, è una chirurgia ab-interno. Risulta necessario infatti, come per una laparoscopia, entrare dentro l’occhio con particolari trocar(i trocar sono strumenti chirurgici utilizzati per l’inserimento di cannule, sonde ecc.). Verrà rimossa, durante l’intervento chirurgico, la causa della trazione retinica che a sua volta è la causa della visione distorta percepita dal paziente. Una tecnologia d’avanguardia e grande esperienza risultano necessari nella riuscita di un intervento chirurgico di questo tipo.

PREVENZIONE

In generale, il pucker maculare è una condizione grave che può causare problemi di visione significativi.

È importante consultare un oculista che si occupa di chirurgia retinica se si sospetta di avere questa condizione, in modo da poter iniziare il trattamento il prima possibile e prevenire ulteriori danni alla retina.

Domande su questo argomento ?

  1. Inserisci il tuo nome
  2. Inserisci il tuo numero di telefono
  3. Scrivi la tua domanda
  4. Ti richiamiamo noi

Informazioni sull'autore

Massimo Filippello

Massimo Filippello

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.

Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.

Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.

Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.

Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.

Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.

Pubblicazioni
Icon material-center-focus-weak

TERAPIE

Il pucker maculare si cura attraverso la terapia chirurgica.

Caratteristiche

Sintomi:

calo del visus graduale e visione distorta.

Età:

+60 anni

Fattori di rischio:

pregressa patologie retiniche che non rispondono a terapia medica.

Modulo di prenotazione

Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.

Informazioni di contatto
Tipologia di prenotazione
Allega documenti
Utilizzi questo campo qualora debba inviare documenti telematici al centro. Dimensione massima 5Mb.
Preferenze per la Sede

Ben fatto!

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Chat
1
💬 Entra in Chat
Scan the code
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?
👨🏻‍⚕️👩‍⚕️