Ocufit® - La cura definitiva contro la presbiopia

Ocufit è la mia nuova terapia che evita la presbiopia e permette nuovamente di leggere senza occhiali.

Il muscolo ciliare serve per mettere a fuoco gli oggetti a diverse distanze. Per ottenere questo risultato il muscolo modifica continuamente la forma del cristallino che, come l’obiettivo di una macchina fotografica, è in grado di vedere a diverse distanze. Con il tempo ed in genere dopo i 40 anni, questo muscolo perde progressivamente di efficienza e diventa necessario l’utilizzo di occhiali per leggere. Gli stessi occhiali da vicino tuttavia rendono del tutto inutile la funzione del muscolo che , progressivamente si atrofizza.

Ocufit, la mia terapia medica della presbiopia, brevettata nel 2009, permette di eliminare o ridurre l’uso degli occhiali da vicino.

Guarda il video e scopri come funziona

L’elettrostimolazione del muscolo ciliare è in grado di ripristinare il funzionamento del muscolo già dalla prima seduta e sempre di più nelle successive permettendo di ritornare a leggere da vicino senza occhiali. I soggetti che rispondono meglio a questa nuovissima terapie sono quelli che non hanno difetti visivi importanti da lontano (ipermetropia e/o miopie) e che hanno un età compresa tra 40 e 50 anni. 

Il trattamento si effettua applicando una lente a contatto sclerale con 4 elettrodi posizionati in corrispondenza del muscolo. La lente è successivamente collegata ad un elettrostimolatore che trasmette piccoli impulsi elettrici al muscolo stimolandone passivamente la contrazione. Una seduta di allenamento del muscolo ha una durata di circa 8 minuti. Dopo 12 ore il paziente riprende a leggere senza occhiali. Va ricordato che essendo una ginnastica passiva del muscolo l’elettrostimolazione va ripetuta periodicamente secondo schemi personalizzati che scaturiscono dall’analisi della forza muscolare e dall’età del soggetto.

Domande su questo argomento ?

  1. Inserisci il tuo nome
  2. Inserisci il tuo numero di telefono
  3. Scrivi la tua domanda
  4. Ti richiamiamo noi

Informazioni sull'autore

Massimo Filippello

Massimo Filippello

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.

Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.

Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.

Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.

Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.

Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.

Pubblicazioni
Icon material-center-focus-weak

PATOLOGIE CURATE

Presbiopia

Elettrostimolazione del muscolo ciliare. 

Elimina gli occhiali da vicino per sempre

Caratteristiche

Anestesia:
Anestesia Topica (Gocce)
Durata Intervento:
8 minuti
Tempi di recupero:
12 Ore

Modulo di prenotazione

Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.

Informazioni di contatto
Tipologia di prenotazione
Allega documenti
Utilizzi questo campo qualora debba inviare documenti telematici al centro. Dimensione massima 5Mb.
Preferenze per la Sede

Ben fatto!

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Chat
1
💬 Entra in Chat
Scan the code
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?
👨🏻‍⚕️👩‍⚕️