Lenti intraoculari multifocali per la cura della cataratta.

Togli gli occhiali per sempre, con il cristallino che sostituisce sia gli occhiali da vicino che da lontano.

La sostituzione del cristallino o l’inserimento di una lente intraoculare (iol) premium davanti e/o sull’iride sono soluzioni chirurgiche in grado di correggere qualunque difetto di vista, miopia, ipermetropia, presbiopia e astigmatismo, e in primis la cataratta.

Lo studio Filippello ha un’esperienza di oltre 20 anni nell’impianto di lenti Intraoculari (iol) Premium. Con questo intervento siamo in grado di offrire ai pazienti idonei un duplice beneficio: curare la cataratta ed eliminare gli occhiali.

Durante l’intervento di cataratta che permettono non solo di eliminare la cataratta sostituendola con il cristallino artificiale ma successivamente all’intervento di togliere gli occhiali sia da vicino che lontano che il paziente portava prima dell’intervento.

L’inserimento di queste lenti intraoculari ha quindi 2 scopi principali: 

  • curativo, operando il paziente di cataratta
  • refrattivo, eliminando per sempre gli occhiali così che il paziente torni a vedere in maniera limpida e senza alcuna di necessità di lenti a contatto o occhiali da vista.
COSA SONO LE LENTI INTRAOCULARI (IOL) PREMIUM

La lente intraoculare (Intra ocular lens o IOL) o cristallino artificiale nasce come una lente che si inserisce nell’occhio al posto della cataratta. Successivamente questo tipo di lente ha trovato ampio spazio nella correzione dei difetti di vista. Oggi è certamente indicata nella correzione di miopia, ipermetropia e astigmatismo elevato e nei casi in cui lo stesso risultato refrattivo non è ottenibile con il laser ad eccimeri.

Esistono divesi tipi di lenti intraoculari (IOL).

  • Lenti monofocali (correggono in parte solo il difetto da lontano e spesso dopo l’intervento è necessario l’aggiunta degli occhiali)
  • Lenti multifocali, chiamate anche IOL premium ( correggono sia il difetto da vicino che da lontano)
  • IOL toriche (correggono l’astigmatismo)

 

Le Lenti monofocali, sicuramente le più comuni, sono lenti che permettono di vedere con un unico fuoco. Sono paragonabili ad un occhiale da lontano ma con queste lenti è a volte necessaria una ulteriore correzione ottica (occhiale) per vedere da vicino o in alternativa da lontano.

Le Lenti multifocali sono speciali lenti intraoculari a volte chiamate anche IOL Premium che, al contrario di quelle monofocali, correggono i problemi di visione sia da vicino che da lontano, e per questo si prestano molto bene sia al post-operatorio della cataratta, sia alla correzione di difetti visivi congiunti o presbiopie elevate. In particolare in quest’ultimo caso sono il metodo correttivo migliore, perché ben si adattano alle caratteristiche della presbiopia e i pazienti riescono a tornare a vedere prima.
Nello specifico, le IOL multifocali possono avere due o tre punti focali contemporaneamente (lenti IOL bifocali o trifocali), e si dividono inoltre in refrattive e diffrattive: nella seconda tipologia di IOL la luce viene divisa per diffrazione e la visione è indipendente dalla pupilla.

Le Lenti IOL Toriche, come le lenti a contatto toriche, per la loro forma peculiare sono impiegate nella correzione dell’astigmatismo elevato.

La tecnologia è in continua evoluzione sia per le IOL multificali che per le IOL accomodative ma ad oggi non esiste realmente una lente intraoculare in grado di consentire di vedere bene a tutte le distanza senza effetti collaterali.

La scelta di un tipo di lente piuttosto che un altra è un momento molto delicato della visita oculistica preliminare ad un intervento chirurgico di cataratta o refrattivo.

Presso lo studio oculistico Filippello puoi trovare assistenza e consulenza riguardo questo e altri servizi. 

Domande su questo argomento ?

  1. Inserisci il tuo nome
  2. Inserisci il tuo numero di telefono
  3. Scrivi la tua domanda
  4. Ti richiamiamo noi

Informazioni sull'autore

Massimo Filippello

Massimo Filippello

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.

Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.

Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.

Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.

Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.

Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.

Pubblicazioni
Icon material-center-focus-weak

PATOLOGIE CURATE

Cataratta

L’applicazione di lenti intraoculari corregge qualunque difetto di vista e in primis la Cataratta

Caratteristiche intervento

Anestesia:
Anestesia Topica (Gocce) o Peribulbare (Iniezione)
Durata Intervento:
10 minuti
Tempi di recupero:
1 Settimana

Modulo di prenotazione

Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.

Informazioni di contatto
Tipologia di prenotazione
Allega documenti
Utilizzi questo campo qualora debba inviare documenti telematici al centro. Dimensione massima 5Mb.
Preferenze per la Sede

Ben fatto!

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Chat
1
💬 Entra in Chat
Scan the code
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?
👨🏻‍⚕️👩‍⚕️