Intervento di cataratta
La rimozione della cataratta è un intervento frequente ma complesso. Vediamo in sintesi cosa deve fare il paziente e come si svolge l’intervento.
Tranne rare eccezioni è un intervento ambulatoriale.
Il giorno dell’intervento occorre essere digiuni da circa 4 ore. La preparazione all’intervento di cataratta, dopo aver fatto gli esami clinici e la visita anestesiologica, prevede la dilatazione della pupilla e l’anestesia dell’occhio da operare.
Dopo l’intervento, l’occhio operato viene protetto con una benda ed il giorno successivo medicato e controllato.
Il paziente deve effettuare una terapia post-operatoria in collirio per circa 30 giorni. Sono previsti controlli fino alla completa cicatrizzazione della micro incisione corneale.
Ulteriori approfondimenti e indicazioni sono chiariti in visita al paziente, insieme a tutte le informazioni dettagliate inerenti l’intervento, il periodo pre-operatorio e quello post-operatorio.
Presso lo studio oculistico Filippello di Catania puoi trovare assistenza e consulenza riguardo questo e altri servizi.
Visita la pagina delle prenotazioni per richiedere un appuntamento presso lo studio del Dr. Massimo Filippello.
Lascia un commento