Foxy Eye: La nuova tendenza per l'estetica di occhi e sopracciglia

COSA significa foxy eye

Il Fox Eye è una tendenza estetica che consiste nell’utilizzo di procedure chirurgiche (cantopessi dinamica) o non chirurgiche per modificare la forma degli angoli esterni degli occhi, rendendoli più allungati e più femminili metaforicamente simili a quelli di una volpe.

Tecniche chirurgiche per creare l'effetto fox eye

La procedura chirurgica per ottenere il Fox Eye consiste nella blefaroplastica, un intervento di chirurgia estetica degli occhi che mira a rimuovere il grasso in eccesso e la pelle dalle palpebre superiori e nella cantoplastica, un intervento che mira a spostare il canto esterno quindi l’angolo esterno all’occhio formato dalle due palpebre lievemente in alto. Questo come ultimo risultato estetico dona alla forma dell’occhio un aspetto più allungato.

tecniche di medicina estetica

Il Fox Eye può essere ottenuto anche grazie all’ausilio di filler, che vengono inseriti nell’area perioculare per sollevare leggermente le palpebre inferiori e aiutare a ridefinire la forma degli occhi. Inoltre, vengono utilizzati anche trattamenti di medicina estetica come il botox, per ridurre la tensione muscolare intorno agli occhi e contribuire a creare un aspetto più aperto.

benefici e rischi di questo intervento

Prima di intraprendere qualsiasi trattamento estetico, è importante consultare un professionista qualificato per discutere i rischi e i benefici e valutare se il trattamento è adatto alle proprie esigenze personali. Inoltre, è importante affidarsi a professionisti esperti per ottenere il risultato desiderato e garantire la sicurezza del trattamento. È anche importante considerare che la bellezza è soggettiva e che non c’è uno standard universale per ciò che è considerato bello, quindi è importante fare scelte che soddisfino i propri desideri personali e non solo seguire una tendenza.

Informazioni sull'autore

Dott.ssa Giulia Filippello

Dott.ssa Giulia Filippello

La Dottoressa Giulia Filippello si è laureata in Medicina e Chirurgia con la votazione 110 su 110 e lode con una tesi svolta presso l'università di Stanford Palo Alto California. Presso la prestigiosa l' Università Americana di Stanford è stata insignita del titolo di esperta in chirurgia vitreo retinica pediatrica. Successivamente si trasferisce in India nel Tamil Nadu dove completa brillantemente una fellowship di oculoplastica chirurgica presso l'ospedale M. N. Eye Hospital di Chennai e esegue anche l'abilitazione da medico chirurgo indiano. Ha eseguito numerosi interventi presso il famoso oculista e oculoplastico Professore Bernardini. Ha frequentato la specializzazione di oftalmologia presso il policlinico di Catania. È membro della società oculistica italiana e della società di medicina estetica italiana.

Pubblicazioni

PATOLOGIE CURATE

Migliora la propria autostima rendendo gli occhi più femminili.

Caratteristiche

Anestesia:

Anestesia locale con sedazione leggera

Durata Intervento:

1:30 ore circa

Tempi di recupero:

1 Settimana per un recupero totale

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *