Intervento chirurgico di cataratta
La rimozione della cataratta è un intervento frequente ma complesso. Vediamo in sintesi cosa deve fare il paziente e come si svolge l’intervento.
Tranne rare eccezioni è un intervento ambulatoriale.
Il giorno dell’intervento occorre essere digiuni da circa 4 ore. La preparazione all’intervento di cataratta, dopo aver fatto gli esami clinici e la visita anestesiologica, prevede la dilatazione della pupilla e l’anestesia dell’occhio da operare.
Dopo l’intervento, l’occhio operato viene protetto con una benda ed il giorno successivo medicato e controllato.
Il paziente deve effettuare una terapia post-operatoria in collirio per circa 30 giorni. Sono previsti controlli fino alla completa cicatrizzazione della micro incisione corneale.
Ulteriori approfondimenti e indicazioni sono chiariti in visita al paziente, insieme a tutte le informazioni dettagliate inerenti l’intervento, il periodo pre-operatorio e quello post-operatorio.
Presso lo studio oculistico Filippello di Catania puoi trovare assistenza e consulenza riguardo questo e altri servizi.
Visita la pagina delle prenotazioni per richiedere un appuntamento presso lo studio del Dr. Massimo Filippello.
Domande su questo argomento ?
- Inserisci il tuo nome
- Inserisci il tuo numero di telefono
- Scrivi la tua domanda
- Ti richiamiamo noi
Informazioni sull'autore

Massimo Filippello
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.
Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.
Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.
Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.
Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.
Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.
- Autore: Studio Filippello
- 9 Novembre 2022
- Categoria: Oculistica, Terapie
PATOLOGIE CURATE
Cataratta
L’intervento consiste nell’impianto di lenti intraoculari.
Può essere effettuato con il laser a femto secondi