La tecnica MicroBotox per le iniezioni di tossina botulinica
cos'è la tecnica microbotox
MicroBotox è una tecnica di iniezione della tossina botulinica che si basa su somministrazioni molto più piccole rispetto ai trattamenti standard.
Conosciuto anche come “microdosi” o “microiniezione”, MicroBotox è un trattamento minimamente invasivo che può essere usato per trattare le rughe del viso e alcune condizioni neurologiche come la distonia cervicale e l’emicrania.
come funziona il microbotox
La tecnica di Microbotox consente ai medici di somministrare iniezioni più piccole in aree più piccole, il che consente di ottenere risultati più naturali. Quando viene eseguito da mani esperte, il Microbotox può aiutare a ridurre le rughe del viso in modo che l’aspetto sia più giovanile e riposato.
Benefici del microbotox
I benefici del Microbotox variano in base ai problemi da trattare. Ad esempio, può essere utilizzato per trattare le rughe del viso, l’iperidrosi e alcune condizioni neurologiche. Inoltre, poiché le iniezioni sono più piccole, c’è anche un minor numero di effetti collaterali associati al trattamento.
possibili effetti collaterali del microbotox
Anche se MicroBotox è un trattamento minimamente invasivo, ci sono alcuni possibili effetti collaterali da considerare. Tali effetti collaterali comprendono gonfiore, arrossamento e piccole ecchimosi nel sito di iniezione. Inoltre, in alcuni casi, si possono verificare dolore, mal di testa, nausea, dolore muscolare e vertigini.
Informazioni sull'autore

Dott.ssa Giulia Filippello
La Dottoressa Giulia Filippello si è laureata in Medicina e Chirurgia con la votazione 110 su 110 e lode con una tesi svolta presso l'università di Stanford Palo Alto California. Presso la prestigiosa l' Università Americana di Stanford è stata insignita del titolo di esperta in chirurgia vitreo retinica pediatrica. Successivamente si trasferisce in India nel Tamil Nadu dove completa brillantemente una fellowship di oculoplastica chirurgica presso l'ospedale M. N. Eye Hospital di Chennai e esegue anche l'abilitazione da medico chirurgo indiano. Ha eseguito numerosi interventi presso il famoso oculista e oculoplastico Professore Bernardini. Ha frequentato la specializzazione di oftalmologia presso il policlinico di Catania. È membro della società oculistica italiana e della società di medicina estetica italiana.
- Autore: Studio Filippello
- 30 Gennaio 2023
- Nessun commento
- Categoria: Medicina Estetica, Terapie
Dettagli intervento
Trattamento localizzato delle rughe con micro quantità di Botox®
Caratteristiche
Anestesia:
indolore, non necessaria
Durata Intervento:
10 minuti
Tempi di recupero:
dopo 48 ore si possono apprezzare risultati definitivi