GLAUCOMA. ELIMINALO SENZA COLLIRI. ABBIAMO DUE SOLUZIONI PER TE!
Cos’è il glaucoma
Il glaucoma è una malattia degli occhi molto complessa. Generalmente ad andamento cronico e progressivo. Si tratta di una patologia molto diffusa, rappresentando la seconda causa di cecità nel mondo. Si presenta in diverse modalità e, se non diagnosticato per tempo, può determinare in maniera silenziosa ed estremamente subdola danni gravi e irreversibili. Danni che possono portare fino alla cecità. In particolare uno dei fattori di rischio più importanti è la pressione interna dell’occhio più alta di quello che l’occhio normalmente riesce a sopportare.
Dott. M. Filippello Tweet
Terapia per la Cura del Glaucoma
La terapia medica del glaucoma ha lo scopo di arrestare o di prevenire la sofferenza e il danno del nervo ottico ed il parallelo deterioramento del campo visivo.
La cura del glaucoma prevede diversi stati terapeutici:
terapia medica: farmaci ipotonizzanti quindi colliri che il paziente deve instillare tutti i giorni anche più volte al giorno per tutta la vita.
Terapia parachirurgica: Laser SLT, che in Inghilterra rappresenta la prima linea terapeutica per la cura del glaucoma, YAG laser.
Terapia chirurgica: il gold standard ancora oggi rimane la trabeculectomia, la creazione di uno sportello sclerare in grado di creare un “ secondo” passaggio al deflusso dell’umor acqueo la vera causa dell’innalzamento della pressione dell’occhio.
Inoltre è possibile ad oggi l’inserimento di devices e valvole all’interno dell’occhio con la funzione di abbassare la pressione oculare.
Studio Filippello è in grado di proporvi tutte le terapie sopracitate ma propone anche importanti novità nella cura del glaucoma.

La prima grande novità è Ocutrab
L’elettrostimolazione del corpo ciliare è in grado di ripristinare il normale funzionamento del trabecolato sclero corneale e di conseguenza normalizzare la pressione oculare. Il brevetto internazionale del Dottor Massimo Filippello approvato sia in Europa che negli Stati Uniti in grado di controllare il glaucoma Nel caso di glaucomi ad angolo aperto insorti da pochi anni il trattamento è in grado di controllare la pressione oculare senza colliri ipotensivi ne interventi. Nel caso di glaucomi cronici in trattamento da parecchi anni il trattamento è in grado comunque di abbassare la pressione oculare e di permettere la riduzione del numero di colliri giornalieri.
La seconda grande novità è il Laser SLT, il laser in grado di curare il glaucoma
Molto efficace e sicura è poi la laserterapia, disponibile esclusivamente presso selezionati centri di eccellenza come lo Studio Filippello in quanto siamo uno dei pochi centri in Italia che ha messo a disposizione dei propri pazienti questa nuovissima tecnologia di ultima generazione. E’ possibile infatti intervenire con il laser SLT per favorire il deflusso dell’umor acqueo e ripristinare una buona pressione intraoculare. Si tratta di sedute laser di breve durata, indolori, prive di effetti collaterali e capaci di offrire risultati durevoli nel tempo.
Domande su questo argomento ?
- Inserisci il tuo nome
- Inserisci il tuo numero di telefono
- Scrivi la tua domanda
- Ti richiamiamo noi
Informazioni sull'autore
Massimo Filippello
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.
Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.
Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.
Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.
Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.
Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.
- Autore: Studio Filippello
- 24 Febbraio 2023
- Categoria: Novità
Prenota Online
Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.