Entropion: cos'è, quali sono i rischi di questa patologia e come si cura.
COSA l'entropion
L'entropion è una condizione medica in cui le palpebre si piegano verso l'interno.
Questa condizione può essere causata da una serie di fattori, tra cui invecchiamento, trauma, malattia o l’uso di farmaci. I sintomi più comuni di entropion sono irritazione all’occhio, che può causare una sensazione di bruciore o prurito. Se non trattata, l’entropion può anche causare lesioni alla cornea e infezioni dell’occhio.
come si cura l'entropion ?
Il trattamento per l’entropion di solito richiede un intervento chirurgico.
Il tipo di intervento dipende dalla causa sottostante della condizione. Ad esempio, se l’entropion è causato dall’invecchiamento, la chirurgia può coinvolgere la rimozione di una piccola quantità di tessuto palpebrale per correggere la posizione delle palpebre. In caso di entropion causato da un trauma, la chirurgia può essere più invasiva e coinvolgere la riparazione del tessuto danneggiato.
il POST OPERATORIO
Dopo l’intervento chirurgico, è importante che le palpebre vengano mantenute nella loro posizione corretta per evitare ulteriori complicazioni.
Il medico può consigliare esercizi per la palpebra o l’uso di un cerotto per tenere le palpebre nella posizione corretta. In alcuni casi, il medico può prescrivere farmaci per aiutare a ridurre l’infiammazione e il dolore.
In generale, l’entropion è una condizione trattabile con la chirurgia. Tuttavia, è importante rivolgersi al proprio medico per una diagnosi e un trattamento tempestivo per prevenire ulteriori complicazioni.
Informazioni sull'autore

Massimo Filippello
Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.
Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.
Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.
Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.
Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.
Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.
- Autore: Studio Filippello
- 27 Gennaio 2023
- Nessun commento
- Categoria: Oculoplastica, Patologie
PATOLOGIE CURATE
Palpebra piegata verso l’interno dell’occhio: Entropion
Caratteristiche
Anestesia:
Anestesia locale con sedazione leggera
Durata Intervento:
1 ora circa
Tempi di recupero:
1 Settimana per un recupero totale