Transepithelial cross-linking in keratoconus patients: confocal analysis.

Academic Journal
(English) By: Filippello M; Stagni E; Buccoliero D; Bonfiglio V; Avitabile T,
Optometry And Vision Science: Official Publication Of The American Academy Of Optometry [Optom Vis Sci], ISSN: 1538-9235, 2012 Oct; Vol. 89 (10), pp. e1-7;

Publisher: Lippincott Williams & Wilkins; PMID: 22940781;

Purpose: To analyze the modifications of the corneal layers after transepithelial (TE) corneal cross-linking (CXL).


Methods: Twenty eyes of 20 patients with progressive keratoconus were treated with TE-CXL (without epithelium debridement), and their corneas analyzed at different times, up to 18 months, by confocal microscopy using a Nidek Confoscan 4.



Results: The epithelial layer, after an initial disorganization due to the TE technique, returned to a normal state after 2 weeks. Keratocytes and nerve fibers in the stroma decreased in number (approximately 25%), to return to a normal density at about 6 months after the procedure. A demarcation dense line indicative of effective cross-linking could be observed after 6 months at a depth of around 60 μm below the Bowman membrane. The endothelium remained unaffected at all examination times.

CONCLUSION

The TE-CXL procedure appears to be safe and effective at least up to 18 months. The absence of epithelium debridement (necessary in the classical technique) makes the procedure more comfortable for the patient, and allows the treatment of thinner corneas (between 360 and 400 μm) and problematic patients.La procedura totalmente computerizzata, consente la massima precisione di esecuzione migliorando sensibilmente la qualità della visione.
La FemtoLasik è una tecnica laser innovativa, rapida, precisa, sicura e indolore. 

Subjects: Corneal Stroma surgery; Cross-Linking Reagents therapeutic use; Debridement methods; Epithelium, Corneal surgery; Keratoconus diagnosis; Microscopy, Confocal methods; Adolescent: 13-18 years; Adult: 19-44 years; Young Adult: 19-24 years; All Child: 0-18 years; All Adult: 19+ years; Female; Male.

Domande su questo argomento ?

  1. Inserisci il tuo nome
  2. Inserisci il tuo numero di telefono
  3. Scrivi la tua domanda
  4. Ti richiamiamo noi

Informazioni sull'autore

Massimo Filippello

Massimo Filippello

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.

Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.

Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.

Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.

Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.

Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.

Pubblicazioni

Modulo di prenotazione

Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.

Informazioni di contatto
Tipologia di prenotazione
Allega documenti
Utilizzi questo campo qualora debba inviare documenti telematici al centro. Dimensione massima 5Mb.
Preferenze per la Sede

Ben fatto!

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Chat
1
💬 Entra in Chat
Scan the code
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?
👨🏻‍⚕️👩‍⚕️