CHIRURGIA REFRATTIVA: COME AVERE UNA VISTA A PROVA DI CONCORSI NELLE FORZE ARMATE

PRESSO LO STUDIO FILIPPELLO SI EFFETTUANO TUTTE LE TECNICHE CHIRURGICHE CHE PERMETTONO DI ELIMINARE I DIFETTI VISIVI PRIMA DEL CONCORSO.

BENEFICI DELLA CHIRURGIA REFRATTIVA.

I requisiti e i test sono tanti e per chi ha l’aspirazione di entrare nelle varie accademie di Carabinieri, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Esercito e Marina Militare a questi oltre lo stress e l’agitazione per lo studio e ansia da prestazione si aggiungono i bandi stringenti sui requisiti visivi per cui un concorrente viene ammesso al concorso.

L’ostacolo di cui facilmente possiamo liberarvi sono proprio: i difetti visivi.

La chirurgia refrattiva, grazie alle più precise e sicure tecnologie laser corregge i difetti della vista in pochi minuti, con risultati visibili già nei primi due – cinque giorni dall’intervento e un decorso operatorio di breve-media durata, in base alla tecnica prescelta.

Vi proponiamo di seguito degli estratti di bandi di concorsi militari negli ultimi anni e i relativi requisiti per l’acuità visiva.

Polizia penitenziaria: “visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi con non meno di 5/10 nell’occhio che vede meno; nessuna correzione chirurgica ammessa”.

Polizia di stato: “visus naturale non inferiore a 12/10 complessivi quale somma del visus dei due occhi, con non meno di 5 decimi nell’occhio che vede meno, ed un visus corretto a 10/10 per ciascun occhio per una correzione massima complessiva di una diottria quale somma dei singoli vizi di rifrazione”.

Accademia dei Carabinieri: “acutezza visiva uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle 4 diottrie per la sola miopia, anche in un solo occhio, e non superiore a 3 diottrie, anche in un solo occhio, per gli altri vizi di refrazione”.

Accademia Guardia di Finanza: ”visus uguale o superiore a complessivi 16/10 e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede meno, raggiungibile con correzione non superiore alle tre diottrie anche in un solo occhio; campo visivo e motilità oculare normale; visione binoculare; senso cromatico normale alle matassine colorate. Sono causa di inidoneità le malattie dell’occhio e dei suoi annessi che possano pregiudicare la completa funzionalità visiva”. 

Esercito: “visus corretto non inferiore a 16/10 complessivi con lenti frontali ben tollerate (da portare al seguito) e non inferiore a 7/10 nell’occhio che vede di meno, raggiungibile con correzione non superiore alle tre diottrie anche in un solo occhio. Senso cromatico accertato alle matassine colorate. Sono ammessi gli esiti di intervento LASIK e gli esiti di fotocheratoablazione senza disturbi funzionali e con integrità del fondo oculare”.

DOPO AVER LETTO ALCUNI REQUISITI DEI TANTI BANDI PER I CONCORSI MILITARE VI SVELIAMO IL NOSTRO SEGRETO… COME AVERE UNA VISTA A PROVA DI CONCORSO PER I CORPI MILITARI CON LA CHIRURGIA REFRATTIVA?

La chirurgia refrattiva è l’unico strumento che permette di migliorare notevolmente la qualità visiva, consentendo di abbandonare occhiali e lenti a contatto.

Grazie alla chirurgia refrattiva arriverete alla visita medica prevista per tutti i concorsi per i corpi militari con una preoccupazione in meno. Acquisire una vista eccellente senza bisogno di occhiali e lenti a contatto può accrescere l’autostima e la sicurezza in voi stessi e questo è un effetto psicologico importante quando si devono affrontare test ed esami.

QUALI ASPETTI CONSIDERARE PER PIANIFICARE LA CORREZIONE DEI DIFETTI VISIVI CON LA CHIRURGIA REFRATTIVA PRIMA DEL CONCORSO?

La pianificazione dell’intervento è una fase a cui dedicare la massima attenzione in vista dei concorsi per i corpi militari, in modo da avere tutto il tempo di fare una scelta consapevole e presentarsi alla visita medica con la certezza di un visus che rientri nei requisiti richiesti.

Alcuni aspetti da tenere in considerazione sono: 

L’astinenza da lenti a contatto: bisogna sospendere l’uso delle lenti morbide nei 7 giorni precedenti alla visita, 15 giorni se si tratta di lenti rigide. Le lenti possono modificare la curvatura della cornea e compromettere il risultato degli esami pre operatori.

Il decorso postoperatorio: il miglioramento della vista si può notare già subito poche ore dall’intervento, ma in alcuni casi può essere necessaria qualche settimana o mese. Anche i fastidi operatori, come rossore, bruciore o secchezza possono permanere per periodi di tempo diversi in base alla reazione individuale alla chirurgia.

Le visite di follow up: la prima visita di follow up viene effettuata a 24 ore dall’intervento di chirurgia refrattiva, dove in molti casi si nota già un notevole miglioramento della vista. Le successive visite di controllo vengono effettuate a 1 mese e sei mesi dopo l’operazione, in cui si ha maggiore certezza della stabilità del risultato raggiunto.

Noi consigliamo sempre di prenotare la visita di idoneità almeno 3-6 mesi prima rispetto alla data del concorso. 

Poiché la risposta all’intervento è variabile da persona a persona e poiché per alcune tecniche di intervento il recupero visivo può richiedere anche un anno, prima si fa la valutazione e meglio è per il paziente e per il risultato.

"Lo Studio Filippello vi offre tutte le più moderne tecniche chirurgiche con 40 anni d esperienza di interventi di chirurgia refrattiva."

Grazie alla possibilità di eseguire i più moderni interventi di chirurgia refrattiva, grazie all’ausilio di laser di ultima generazione dotati delle più nuove tecnologie in uso e infine grazie a 40 anni di esperienza nella chirurgia refrattiva possiamo affermare che i nostri pazienti operati a seguito nei nostri interventi non riportano alcun segno oculare riconoscibile dalla chirurgia effettuata e quindi è come se non fossero mai stati operati.

Prenota adesso la tua visita pre operatoria e scopri tutte le nostre tecniche di chirurgia refrettiva che utilizziamo presso i nostri studi.

Domande su questo argomento ?

  1. Inserisci il tuo nome
  2. Inserisci il tuo numero di telefono
  3. Scrivi la tua domanda
  4. Ti richiamiamo noi

Informazioni sull'autore

Massimo Filippello

Massimo Filippello

Laurea in Medicina e Chirurgia nel 1980 con 110/110 e lode. Specializzazione in Oftalmologia nel 1984 con 50/50 e lode. Master sulla diagnosi e la terapia dei tumori oculari con il Dottor Leonidas Zografos, massimo esperto mondiale di melanomi oculari, nel 1984-1985 presso la Clinica oftalmologia di Losanna.

Successivamente ha continuato la sua attività a Losanna per diversi anni presso la clinica oculistica con il dottor Francesco Frazzetto.

Ha lavorato come consulente in campo oftalmologico per numerose multinazionali in campo farmaceutico con il ruolo di direttore medico. Collabora attualmente con diverse aziende farmaceutiche.

Autore di 75 pubblicazioni e 4 brevetti internazionali in campo oftalmologico.

Ha costruito un'azienda che si occupa della produzione di principi attivi nella creazione di nuovi integratori e farmaci.

Ad oggi ha eseguito personalmente 40.000 interventi chirurgici in tutti i campi dell'oculistica, dell'oftalmoplastica e della chirurgia refrattiva. Esegue interventi di cataratta, di vitrectomia, di chirurgia del glaucoma, trapianti di cornea e interventi di estetica.

Pubblicazioni

Prenota Online

Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.

Modulo di prenotazione

Completa il modulo di prenotazione. Un nostro medico si metterà in contatto con te appena possibile.

Informazioni di contatto
Tipologia di prenotazione
Allega documenti
Utilizzi questo campo qualora debba inviare documenti telematici al centro. Dimensione massima 5Mb.
Preferenze per la Sede

Ben fatto!

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Messaggio ricevuto

Gentile paziente, grazie per averci contattato.

Il tuo messaggio è stato recapitato con successo e un nostro medico specialista si metterà presto in contatto con te.

Chat
1
💬 Entra in Chat
Scan the code
Salve 👋
Come possiamo aiutarti?
👨🏻‍⚕️👩‍⚕️