Difetti della vista

Difetti della vista MIOPIA La miopia è un difetto di vista molto comune in cui l’individuo vede chiaramente da vicino, ma non riesce a vedere adeguatamente da lontano senza occhiali o lenti a contatto. La causa è dovuta a diversi fattori: eccessiva curvatura della cornea, accentuata curvatura del cristallino o eccessiva lunghezza del bulbo oculare. […]
Cataratta
La Cataratta Forse la cataratta è la patologie più frequente in oculistica. Sicuramente la più comune. Ma quali sono i sintomi principali ? Quando conviene operare ? Quanto è diffusa? Scopriamolo insieme… COME SI MANIFESTA? Cominci a notare un certo fastidio durante la guida, specie di sera. Un alone intorno ai fari che ti vengono incontro […]
Cheratocono
Cheratocono Il cheratocono è malattia della cornea che è possibile curare, se presa in tempo! CHE COS’è IL CHERATOCONO? Il cheratocono è un lento e progressivo sfiancamento della cornea che man mano diventa sempre più appuntita e sottile nella sua parte centrale. Quasi sempre è bilaterale ma il peggioramento della malattia interessa sempre maggiormente un […]
Corpo vitreo
Corpo vitreo Frequentemente notiamo filamenti o macchie che si muovono davanti i nostri occhi. Potrebbero essere il campanello d’allarme di patologie del corpo vitreo. Fisiopatologia del corpo vitreoA cura di Massimo Filippello, Vittorio Picardo, Edoardo Stagni Il documento allegato spiega perché si formano i corpi mobili vitreali e alcuni tipi di trattamento. Scaricalo gratuitamente per […]
Distacco della retina
Il distacco della retina. Cos’è e come si cura questa patologia. Il distacco di retina è una condizione grave che può portare alla perdita della vista se non trattata rapidamente. Cos’è il distacco della retina ? La retina è una struttura sensibile all’interno dell’occhio che riceve e trasmette gli stimoli visivi al cervello. Quando la […]
Pucker maculare
Pucker Maculare. Cosa significa e come si cura questa particolare condizione degli occhi. Cosa significa Pucker maculare ? Il pucker maculare è una condizione oculistica in cui si verificano delle pieghe (pucker vuol dire proprio piega in inglese) e un indebolimento della retina, che si trova nella parte posteriore dell’occhio. Il pucker maculare è causato […]
Retinopatia diabetica
Retinopatia diabetica Sapevi che il diabete mellito colpisce con grande frequenza diversi distretti oculari? Tra questi la retina è sicuramente la parte dell’occhio che risente maggiormente della iperglicemia. La retinopatia diabetica inizia lentamente ma prosegue inesorabilmente nei diabetici scompensati. La formazione di microaneurismi, microemorragie e nella fase finale emovitreo e distacco di retina causano una […]
Maculopatie
Prevenzione e diagnosi delle degenerazioni maculari La predisposizione alla degenerazione maculare si può conoscere attraverso un nuovissimo test genetico. Clicca qui per gli approfondimenti sul test genetico. Qual’è la diagnosi per verificare la degenerazione maculare? La diagnosi precoce si effettua con due tipi di esami: OCT retinico; Fluorangiografia senza mezzo di contrasto (OCT vascolare); Fluorangiografia […]
Foro Maculare
Foro Maculare. Cosa significa e come si cura questa patologia. Cosa significa FORO maculare ? Il foro maculare è una condizione in cui si verifica una perdita di tessuto nella regione centrale della retina, nota come macula. Questa regione è responsabile della visione fine e della percezione dei colori, quindi un foro maculare può causare […]
Strabismo

Lo Strabismo. Diagnosi e Terapie innovative per la cura definitiva Lo strabismo è una malattia comune che riguarda circa il 5% della popolazione. COS’è Lo strabismo ? Lo strabismo è una condizione nella quale gli occhi sono mal allineati e non sono orientati nella stessa direzione: mentre un occhio fissa un oggetto, l’altro è rivolto […]